De Rossi firma il contratto per la cessione gratuita a Ostiamare: tutte le novità!

Oggi è stata ufficializzata la cessione dell’Ostiamare, un importante club calcistico della regione, dalla famiglia Di Paolo a Daniele De Rossi, ex calciatore di grande rilievo e attuale allenatore. La firma del passaggio di proprietà si è svolta alle 17:00 presso uno studio notarile, segnando un passo significativo nella carriera del noto sportivo cresciuto a Ostia.

Il lavoro dietro alla firma

Il processo che ha portato alla firma finale è stato avviato da Alessandro Cuomo, il quale ha avviato i primi contatti con De Rossi. Sono seguiti incontri approfonditi tra le parti coinvolte, i quali hanno cercato un accordo proficuo per la comunità di Ostia e il futuro del club. La stipula del contratto è stata possibile solo dopo l’invio, tramite Pec, di un documento che attestava l’accordo raggiunto. La società di De Rossi ha poi comunicato ufficialmente all’assessorato competente la conclusione di questo processo.

Roberto Di Paolo, ex presidente dell’Ostiamare, ha espresso la propria contentezza per come sia andata a buon fine la trattativa, sottolineando l’impegno e la competenza di De Rossi. Ha affermato di considerarlo l’ideale successore, essendo un noto personaggio della comunità e un grande sportivo. È importante notare che la concessione è stata ceduta senza alcun costo, nonostante scadesse nel 2031.

Il futuro dell’Ostiamare

La sfida principale che spetta ora a De Rossi consiste nella risoluzione di problematiche legate a abusi edilizi e al progetto di ristrutturazione chiesto dal Comune di Roma. La precedente gestione era stata incaricata di demolire strutture come tribune e spogliatoi, oltre a un bar, per un costo complessivo dei lavori stimato a circa 3 milioni di euro. Questa spesa si era rivelata insostenibile per chi, come Di Paolo, stava già affrontando difficoltà economiche dovute alla chiusura dello stadio.

La situazione attuale solleva interrogativi sulla possibilità di adottare soluzioni che prima sembravano impraticabili. Resta da chiarire se De Rossi dovrà affrontare le stesse difficoltà analoghe o se il nuovo management riuscirà a ottenere un trattamento diverso. Le aspettative per il futuro di Ostiamare sono alte, specialmente in merito alla risoluzione delle problematiche legate alla struttura.