Ruspe in azione a ostia per rimuovere detriti e ripristinare la spiaggia

Contenuti dell'articolo

Avviati i lavori di pulizia dell’arenile a Ostia, un intervento fondamentale per la salvaguardia della costa e il successivo avvio dei lavori di ripascimento della spiaggia. Le operazioni interesseranno l’area tra il Canale dei Pescatori e la rotonda, con la rimozione delle strutture crollate a causa dell’intensa erosione costiera. Il progetto, gestito dal Comune di Roma e da Ama, era previsto iniziare il 15 marzo, con conclusione stimata entro la metà di aprile. A seguire, una draga provvederà al ripristino della linea di costa attraverso il conferimento di 180mila metri cubi di sabbia.

avvio dei lavori di bonifica

Dopo l’installazione della scogliera lunga 350 metri, a circa 15 metri dalla riva e alta due metri, realizzata per proteggere la fascia costiera tra la Fontana dello Zodiaco e il Kursaal, è stato stabilito dalla Regione Lazio che il Comune dovesse rimuovere tutte le strutture danneggiate dalle mareggiate. Questo intervento è essenziale per pianificare i futuri lavori di ripascimento previsti dalla Regione.

interventi per garantire la stagione balneare

I gestori degli stabilimenti balneari hanno accolto favorevolmente l’iniziativa, evidenziando le difficoltà riscontrate lungo l’intero litorale negli ultimi mesi. “Abbiamo richiesto questi interventi sin dallo scorso ottobre”, ha dichiarato Massimo Muzzarelli , presidente di Federbalneari . L’obiettivo primario rimane quello di assicurare una stagione estiva soddisfacente.

sopralluogo dell’assessore Tobia Zevi

L’assessore al Patrimonio del Comune di Roma, Tobia Zevi , ha effettuato un sopralluogo per monitorare i progressi dei lavori. “Abbiamo preso un impegno con i cittadini romani: garantire spiagge pulite e accessibili. L’intervento attuale è cruciale per rimuovere detriti e materiali portati in mare”, ha affermato Zevi.

progetto da 1,5 milioni di euro

Senza questa fase preliminare non sarebbe stato possibile procedere con i lavori di ripascimento. L’intero progetto prevede un investimento complessivo pari a 1,5 milioni di euro , con un mese dedicato agli interventi che si completeranno entro fine marzo nel tratto Atac-Shilling.

collaborazione tra Ama e altri enti

“Grazie alla collaborazione tra AMA , le imprese incaricate e tutti gli attori coinvolti, stiamo intervenendo nella parte più critica della spiaggia”, ha dichiarato Zevi . Questo intervento rappresenta un passo fondamentale nel piano di riqualificazione in corso.

sintesi delle operazioni in sinergia con la regione lazio

Dalla sede municipale si comunica che le operazioni stanno proseguendo secondo quanto programmato in collaborazione con l’azienda designata dalla Regione Lazio strong>: “Mentre noi ci occupiamo della rimozione delle macerie, loro si concentrano sul ripascimento”. Entro l’inizio dell’estate saranno completate ulteriori opere fondamentali contro l’erosione costiera.

  • Tobia Zevi – Assessore al Patrimonio del Comune di Roma
  • Massimo Muzzarelli – Presidente Federbalneari
  • Ama – Azienda Municipale Ambiente
  • Regione Lazio
  • Entità locali coinvolte
  • Imprese incaricate
  • Municipio