Controlli dei carabinieri all’Esquilino: 3 arresti e denunce a Roma

Contenuti dell'articolo

Le operazioni di controllo da parte dei Carabinieri nella zona dell’Esquilino a Roma proseguono in modo incessante, con l’obiettivo di prevenire e contrastare ogni forma di criminalità e degrado urbano, nonché di migliorare gli standard di sicurezza. Negli ultimi sei giorni, tali attività hanno portato all’arresto di tre individui e alla denuncia di altri sei, oltre alla notifica di nove ordini di allontanamento.

rintracciato un rapinatore

In particolare, i Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Roma Piazza Dante hanno arrestato un cittadino algerino di 49 anni, destinatario di un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal G.I.P. del Tribunale di Roma. L’uomo è gravemente indiziato per una rapina avvenuta all’inizio di febbraio in via Gioberti. Inoltre, è stato denunciato per porto abusivo d’armi poiché trovato in possesso di un coltellino a serramanico lungo circa 15 cm.

droga e furti

Durante i controlli effettuati, i Carabinieri hanno arrestato anche un cittadino italiano sospettato di furto aggravato ai danni di un grande magazzino situato in piazza Vittorio Emanuele. Un altro fermo ha riguardato un cittadino egiziano sorpreso mentre cedeva dosi di stupefacenti a due giovani; entrambi sono stati sottoposti a ordine d’allontanamento.

controlli sulla merce contraffatta

Nella zona via Principe Amedeo, i Carabinieri hanno denunciato un cittadino tunisino per possesso di vario materiale verosimilmente contraffatto, tra cui cuffie per cellulari riportanti marchi noti. È stata contestualmente notificata anche l’ordinanza d’allontanamento.

furto in un magazzino

I militari hanno inoltre denunciato un cittadino nigeriano accusato del furto avvenuto in un grande magazzino ubicato in via Gioberti, accompagnando la denuncia con l’ordine d’allontanamento.

in auto con 44mila euro

Durante le operazioni sul territorio, è stata fermata una vettura con a bordo un cittadino cinese che trasportava una somma contante pari a € 44.990 custodita in una cassetta metallica; il soggetto non ha fornito giustificazioni riguardo al possesso e alla provenienza del denaro.

ordini di allontanamento

I Carabinieri hanno denunciato anche un cittadino marocchino per violazione dei provvedimenti dell’autorità poiché non rispettoso dell’ordine d’allontanamento ricevuto all’inizio del mese scorso. Sono stati altresì notificati ordini d’allontanamento a diversi individui: un senegalese, un gambiano, un italiano e nuovamente a un marocchino; tutti erano coinvolti in comportamenti molesti nei confronti dei passanti nelle aree pubbliche delle vie Amendola, Gioberti e Principe Amedeo.

  • Cittadini arrestati: 3
  • Cittadini denunciati: 6
  • Ordini d’allontanamento notificati: 9
  • Cittadino algerino (rapina)
  • Cittadino italiano (furto aggravato)
  • Cittadino egiziano (cessione stupefacenti)
  • Cittadino tunisino (merce contraffatta)
  • Cittadino nigeriano (furto)
  • Cittadino cinese (somma contante non giustificata)
  • Cittadini marocchini e senegalesi (molestie ai passanti)