Frosy, il cammello della Battriana nato al Bioparco di Roma

Presso il Bioparco di Roma, un nuovo affascinante abitante ha fatto la sua comparsa: il piccolo Frosy, un cammello della Battriana nato il 28 febbraio. Questo cucciolo è figlio di Rebecca, sette anni, e Finn, cinque anni, ed è già diventato una piccola celebrità. Sempre vivace, ama prendere il sole e rimane costantemente vicino alla madre, che lo nutre con cura sotto l’attenta supervisione della nonna Enza e della zia Pasqualina.

Una famiglia coesa, riflesso della natura

La presenza di diverse generazioni all’interno dello stesso gruppo rappresenta un esempio perfetto dell’ambiente naturale in cui vivono questi animali. Come spiegato da Paola Palanza, Presidente della Fondazione Bioparco di Roma, i cammelli tendono a formare gruppi matrilineari, dove i legami tra madri, figlie e sorelle sono particolarmente forti nei primi mesi di vita dei cuccioli. Osservare queste interazioni offre un’opportunità unica per comprendere le incredibili capacità di adattamento di questa specie agli ambienti più estremi del pianeta.

Superpoteri del cammello della Battriana per sopravvivere nel deserto

I cammelli della Battriana sono veri esperti nella sopravvivenza. Abitano le regioni più difficili dell’Asia Centrale, tra deserti e steppe, affrontando temperature che variano da -29°C in inverno a +38°C in estate. Per resistere a tali condizioni estreme, presentano caratteristiche distintive come folte sopracciglia e narici ermetiche , utili contro le tempeste di sabbia. Inoltre, possiedono un, che perdono completamente durante la stagione calda, e hanno la straordinaria capacità di rimanere senza bere anche per giorni interi.

A differenza delle credenze comuni, le gobbe non contengono acqua ma grasso , utilizzato dal cammello come riserva energetica quando il cibo scarseggia.

Necessità di protezione per una specie vulnerabile

Sebbene il cammello della Battriana sia dotato di notevoli capacità adattative, è attualmente minacciato dalla perdita dell’habitat e dalla caccia per carne e pelle strong>. Pertanto, l’operato delle istituzioni come il Bioparco di Roma riveste un’importanza fondamentale nel sensibilizzare l’opinione pubblica riguardo alla tutela della biodiversità.

  • Cammello Frosy: strong>
  • Mamma Rebecca: strong>
  • Papà Finn: strong>
  • Noona Enza: strong>
  • Zia Pasqualina: strong>
  • Paola Palanza (Presidente): strong> li >

p >
figure >