Discarica di malagrotta in ferie forzate, tensione a roma e fiumicino

Roma e Fiumicino si trovano ad affrontare una situazione critica legata alla discarica di Malagrotta, con conseguenze significative per l’ambiente e la salute pubblica. A partire dal 5 marzo, oltre 40 dipendenti della società E.Giovi Srl, responsabile della manutenzione dell’area, saranno costretti a entrare in ferie forzate, lasciando il sito privo di personale fondamentale per garantire la sicurezza.
Roma in crisi: funzionari della discarica in ferie forzate
Questa decisione è stata presa in un contesto di crescente incertezza economica, aggravata dalla mancanza di liquidità della società, che dal 2017 è sotto amministrazione giudiziaria. Recentemente, la società ha subito un sequestro a seguito della condanna di Manlio Cerroni, noto come il ‘re dei rifiuti‘ di Roma. La crisi finanziaria sta mettendo a rischio il futuro di circa 160 lavoratori, influenzando negativamente anche la gestione dell’impianto di trattamento meccanico biologico (TMB) e la sicurezza complessiva dell’area.
Rischi ambientali incrementati
I dipendenti messi in ferie forzate svolgevano compiti essenziali come l’estrazione del percolato, un liquido altamente inquinante derivante dalla decomposizione dei rifiuti. La mancata gestione di questo materiale potrebbe portare alla contaminazione del suolo e delle falde acquifere. Un’altra attività cruciale era la gestione del biogas, utilizzato per generare energia elettrica destinata al TMB. L’interruzione di tali servizi compromette seriamente l’equilibrio ambientale già precario della zona.
Una crisi senza soluzioni per Roma e Fiumicino
Anche se chiusa dal 2013, la discarica continua a gravare sulle finanze pubbliche , con costi gestionali annuali stimati intorno ai sei milioni di euro, senza alcuna entrata economica. Questa situazione ha reso impossibile mantenere adeguatamente il sito, mentre le lunghe battaglie legali hanno ulteriormente complicato le prospettive finanziarie della società.
Preoccupazioni del presidente della Commissione Trasparenza di Roma
“La questione relativa alla discarica di Malagrotta ci preoccupa notevolmente”, afferma Federico Rocca, consigliere capitolino e Presidente della Commissione Trasparenza . “Il commissario ha deciso di mettere in ferie forzate tutto il personale della società Giovi, responsabile della manutenzione dell’area”. Questa scelta pone seri rischi per la sicurezza dei cittadini e dell’ambiente circostante. Si richiede quindi l’intervento urgente del Prefetto e del Sindaco di Roma , affinché vengano adottate tutte le misure necessarie per prevenire ulteriori episodi drammatici.
- E.Giovi Srl:
- Federico Rocca:
- Manlio Cerroni:
- Cittadini:
- Sindaco di Roma:
- Pretore: strong>