Sosta selvaggia a Roma: 25mila multe a settimana nel centro storico e nei quartieri Parioli, Appio e Tuscolano

A Roma, le attività di controllo contro la sosta irregolare stanno subendo un’accelerazione significativa. Ogni settimana vengono emesse circa 25.000 contravvenzioni per comportamenti scorretti come doppie file, parcheggi non autorizzati e veicoli che ostacolano il traffico, in particolare nelle aree centrali e ad alta densità, quali Appio e Tuscolano. Questo incremento evidenzia un’azione di vigilanza più rigorosa da parte della Polizia Locale.
Secondo quanto dichiarato da Donatella Scafati, vicecomandante della Polizia Locale di Roma Capitale, l’aumento delle sanzioni è indicativo dell’impegno degli agenti nel monitorare il territorio. Ciò mette in risalto anche la persistenza del problema delle soste irregolari.
Sanzioni nelle zone ad alta densità: Centro Storico, Parioli, Appio e Tuscolano
Le zone maggiormente interessate dalle sanzioni sono quelle caratterizzate da un elevato volume di traffico. Nel contesto del I Gruppo, che si occupa del Centro Storico, vengono elevate oltre 2.000 multe settimanali. Situazioni simili si registrano anche nei quartieri di Parioli, Appio e Tuscolano, dove la presenza di veicoli in doppia fila genera criticità nella circolazione.
L’operatività della Polizia Locale avviene su due turni giornalieri, con pattuglie dedicate sia all’emissione delle sanzioni sia alla rimozione forzata dei veicoli che ostacolano il flusso del traffico.
Tecnologie avanzate per il controllo della sosta irregolare
Per migliorare l’efficacia dei controlli, la Polizia Locale impiega strumenti tecnologici innovativi comeCerbero, un dispositivo elettronico capace di rilevare rapidamente le infrazioni e generare automaticamente le sanzioni. Ogni gruppo territoriale dispone di almeno un dispositivo, mentre il Gruppo Intervento Traffico (Git) utilizza tra i due e i tre dispositivi.
Anche il palmare ScatBrav strong > offre supporto per identificare e documentare le violazioni attraversofotografie in tempo reale strong >. L’integrazione di queste tecnologie consente una maggiore velocizzazione dei controlli e una migliore efficacia nelle operazioni sanzionatorie.
- Aree colpite: Centro Storico, Parioli, Appio, Tuscolano;
- Multe emesse: 25.000 a settimana;
- Pattuglie attive su due turni giornalieri;
- Tecnologia utilizzata: Cerbero, ScatBrav;
- Sanzioni elevate: oltre 2.000 nel Centro Storico.