Incidente mortale a Roma: 44enne si schianta contro il semaforo sulla Cristoforo Colombo

Un incidente stradale di notevole gravità si è verificato nella notte a Roma, precisamente in via Cristoforo Colombo, all’incrocio con via Rosa Guarnieri Carducci. Intorno all’una e mezza, un veicolo Citroen C3, guidato da un uomo di 44 anni, ha perso il controllo, schiantandosi violentemente contro un semaforo. L’impatto ha avuto conseguenze fatali: il conducente è deceduto sul colpo.
incidente sulla colombo nella notte
Sul luogo dell’incidente sono intervenuti prontamente gli agenti della Polizia Locale del X Gruppo Mare, i quali stanno attualmente conducendo le indagini per chiarire la dinamica dell’accaduto. Le cause che hanno portato alla perdita di controllo del veicolo rimangono ancora sconosciute; tra le ipotesi in esame vi sono l’eccesso di velocità, un malore improvviso o un guasto meccanico. Gli inquirenti stanno raccogliendo testimonianze e analizzando le immagini delle telecamere di sorveglianza presenti nella zona per ricostruire l’incidente con maggiore accuratezza.
Altre pattuglie dei gruppi Marconi, Eur e Tintoretto sono giunte sul posto per gestire la viabilità e garantire la sicurezza dell’area. Il traffico su via Cristoforo Colombo ha subito rallentamenti significativi per diverse ore a causa delle operazioni di rimozione del veicolo coinvolto e dei rilievi effettuati dalle forze dell’ordine.
allarme sicurezza stradale a roma
L’episodio tragico si inserisce in un contesto più ampio di incidenti mortali che hanno contrassegnato Roma nei primi mesi del 2025, con ben 20 vittime della strada registrate dalla fine dell’anno scorso. I dati preliminari indicano una crescita nel numero di sinistri fatali nella Capitale , sollevando preoccupazioni relative alla sicurezza stradale. Tra le principali cause evidenziate dagli esperti figurano l’alta velocità, la distrazione durante la guida e il mancato rispetto delle norme previste dal codice della strada.
L’incrocio tra via Cristoforo Colombo e via Rosa Guarnieri Carducci ha già visto diversi incidenti in passato, suscitando interrogativi sull’urgenza di interventi volti a migliorare la sicurezza della zona. Alcuni residenti hanno ripetutamente segnalato la pericolosità dell’area, richiedendo una maggiore illuminazione e segnaletica stradale più efficace.
reazioni e appelli sulla sicurezza delle strade romane
L’accaduto ha riacceso il dibattito pubblico riguardo alla sicurezza delle strade romane. Diverse associazioni e comitati cittadini stanno richiedendo interventi urgenti per ridurre il rischio di incidenti, mentre le autorità locali sottolineano l’importanza di mantenere una guida responsabile. Le indagini continuano per accertare le reali cause dell’incidente avvenuto nella notte tra il 3 e il 4 marzo 2025.