Buche e danni a roma: i cittadini protestano per l’uscita 15 del raccordo

La situazione dell’uscita 15 del Grande Raccordo Anulare, diretta verso Settecamini a Roma, sta diventando insostenibile per gli automobilisti. Il manto stradale si presenta in condizioni disastrose, caratterizzato da un elevato numero di buche che compromettono la sicurezza dei veicoli e dei conducenti. Ogni giorno, numerosi automobilisti si trovano costretti a fare i conti con danni alle gomme e alle sospensioni, con costi di riparazione che possono superare anche i migliaia di euro.

Diverse segnalazioni sono giunte nel corso degli ultimi mesi, ma l’assenza di interventi ha mantenuto la situazione invariata. La domanda ricorrente è: quali sono le motivazioni dietro il ritardo nella manutenzione di questa strada?

Uscita 15 del Raccordo: proteste sui social media

Sui social network, la frustrazione degli utenti è palpabile. La pagina denominata“Welcome to Favelas” ha recentemente pubblicato un video che evidenzia chiaramente le gravi condizioni della strada, accompagnato dalla didascalia provocatoria: “Aspettiamo il morto?”.

I commenti sotto al post esprimono un malcontento diffuso: un utente riferisce di aver perso una gomma a causa delle buche; un altro segnala spese per riparazioni ammontanti a 1400 euro; molti avvertono della necessità di ridurre drasticamente la velocità per evitare danni ai veicoli.

Via di Salone e altre strade critiche

Non solo l’uscita 15 presenta problemi; anche Via di Salone risulta in condizioni peggiori secondo le segnalazioni degli utenti. La questione delle buche non riguarda esclusivamente queste due arterie ma coinvolge molteplici strade della Capitale.

Situazione generale delle strade a Roma

Roma è afflitta da una crescente insicurezza stradale, mentre gli interventi necessari per la manutenzione continuano ad essere procrastinati. In caso di incidenti gravi, ci si interroga su chi possa essere ritenuto responsabile.

  • L’uscita 15 del Grande Raccordo Anulare
  • Via di Salone
  • Pagine social come “Welcome to Favelas”
  • Aumenti dei costi per riparazioni auto
  • Cittadini esasperati dalle condizioni stradali
View this post on Instagram

A post shared by Welcome to Favelas (@welcometofavelas)