De Rossi verso Ostiamare: ultimi aggiornamenti sulla firma dal notaio

Recenti eventi riguardanti Daniele De Rossi e la Ostiamare stanno attirando notevole interesse mediatico, complice la potenziale candidatura di Alessandro Onorato, assessore allo sport, alle prossime elezioni comunali di Roma. Le indiscrezioni suggeriscono che domani sarà ufficialmente presentato l’atto di assegnazione dell’impianto sportivo di via Amenduni all’ex capitano della AS Roma. De Rossi assumerà la carica di presidente della società, succedendo a Roberto Di Paolo, che ha rassegnato le dimissioni. Va notato un aspetto importante: manca ancora la firma notarile, la quale è prevista per domani e rappresenta un passaggio fondamentale fra privati, non influenzato dall’amministrazione comunale.

ostiamare: quale fallimento?

Il termine “fallimento” associato all’Ostiamare solleva interrogativi e non si riferisce sicuramente all’attuale gestione di Di Paolo. È probabile che le problematiche economiche rimandino a debiti passati o a situazioni antecedenti. Inoltre, si fa riferimento a presunti abusi edilizi che la famiglia Di Paolo desiderava regolarizzare, ricevendo però un trattamento differente rispetto a quello riservato ad altre strutture, come il Centro Sportivo del Nomentano. Infatti, l’ex presidente si è trovato nella situazione di dover investire ulteriori risorse per rendere nuovamente operativo lo stadio Anco Marzio. La mancanza di introiti a causa della chiusura dello stadio ha reso tale investimento impraticabile.

quale futuro per l’ostiamare?

Con l’attenzione rivolta al futuro, l’auspicio è che l’Ostiamare possa intraprendere un cammino prospero. La cerimonia di firma notarile e il conseguente passaggio di consegne da Di Paolo a De Rossi rappresentano un momento cruciale. Solo a seguito di tale evento sarà possibile per il Comune di Roma pubblicare i documenti ufficiali. Rimane da analizzare come l’amministrazione intenda risolvere le problematiche economiche che in precedenza non erano state affrontate. Le attese su potenziali strategie e soluzioni proposte dall’assessore Onorato sono elevate, con la speranza di riportare i tifosi sugli spalti e garantire l’agibilità dell’impianto.