Sgomberi e denunce nelle case popolari di Ciampino

Un’operazione di controllo ha portato al recupero di un alloggio popolare occupato abusivamente, restituendolo a chi ne aveva realmente diritto. Durante l’intervento, sono state effettuate otto denunce per un allaccio illegale alla rete elettrica, il quale ha comportato un danno stimato di 50.000 euro. Inoltre, tre individui sono stati segnalati alla Prefettura per possesso di stupefacenti. Questi eventi fanno parte di una serie di sgomberi condotti dai Carabinieri nel comune di Ciampino, con l’obiettivo di ripristinare la legalità e la sicurezza nelle aree residenziali.

sgomberi a ciampino nelle prime ore del mattino

Nelle prime ore del giorno precedente, i Carabinieri della Compagnia di Castel Gandolfo, coadiuvati dalla polizia locale di Ciampino e dalle unità cinofile della Compagnia Carabinieri Polizia Militare-Aeronautica Militare, hanno avviato un’operazione mirata sul territorio. Questa iniziativa ha permesso l’identificazione di centinaia di persone e veicoli, con lo scopo principale di combattere il degrado urbano, le occupazioni abusive e le attività illecite.

Uno dei risultati più significativi è stato il recupero di un immobile Ater situato nel complesso delle “Case Verdi”, precedentemente occupato senza titolo. L’alloggio è stato prontamente restituito a un nucleo familiare avente diritto.

scoperto allaccio abusivo: otto denunce e tre attività coinvolte

I controlli hanno messo in evidenza numerosi allacci abusivi alla rete elettrica nelle palazzine situate in via Ischia. In collaborazione con personale dell’Enel, i Carabinieri hanno registrato danni economici pari a circa 50.000 euro, portando a ben otto denunce. Tra gli accusati figurano cinque membri appartenenti a un noto clan romano e tre titolari d’impresa: un ristorante, una rivendita di pneumatici e un’officina meccanica.

Particolare attenzione è stata riservata al ristorante, dove sono emerse gravi irregolarità amministrative relative all’assenza delle procedure HACCP e problematiche nella tracciabilità alimentare.

droga e segnalazioni alla prefettura

25 grammi di stupefacenti, risultando nella segnalazione di tre individui alla Prefettura per possesso illecito destinato ad uso personale.

L’operazione evidenzia l’impegno costante dell’Arma dei Carabinieri nel contrastare ogni forma d’illegalità e garantire la sicurezza ai cittadini.

  • Carabinieri della Compagnia di Castel Gandolfo
  • Polizia locale di Ciampino
  • Unità cinofile della Compagnia Carabinieri Polizia Militare-Aeronautica Militare
  • Membri del clan romano denunciati
  • Titolari delle attività commerciali coinvolte (ristorante, rivendita pneumatici, officina meccanica)
  • Cittadini segnalati alla Prefettura per possesso di stupefacenti