Controlli a roma: multe per sacchetti di plastica e segnalazioni di droga al quadraro e tuscolano

Le recenti attività di controllo da parte dei Carabinieri hanno messo in evidenza irregolarità significative nei quartieri del Quadraro e Tuscolano, a Roma. Un’operazione condotta dalla Stazione di Roma Quadraro, con il supporto della Compagnia Roma Casilina, dei Carabinieri Forestali e del Nucleo Cinofili di Santa Maria di Galeria, ha portato a verifiche su minimarket e altre attività commerciali, nonché controlli contro il traffico di droga. Le conseguenze sono state severe: tre negozi sono stati sanzionati per l’utilizzo di sacchetti di plastica non conformi, mentre sono stati sequestrati 9 kg di buste illegali e due individui segnalati per possesso di droga.
Multe ai negozianti per sacchetti non conformi
I controlli hanno avuto un impatto significativo su coloro che continuano a utilizzare buste di plastica vietate. I Carabinieri della Stazione di Roma Cecchignola, in collaborazione con i Carabinieri Forestali, hanno ispezionato vari minimarket, scoprendo tre attività che utilizzavano sacchetti non conformi alle normative vigenti.
I proprietari delle attività sanzionate hanno ricevuto multe elevate, ammontanti a un totale complessivo di 15mila euro, mentre le forze dell’ordine hanno provveduto al sequestro quasi completo delle buste illegali.
Segnalazioni per droga e controllo costante
Nell’ambito dell’operazione, i Carabinieri hanno effettuato anche controlli specifici contro il traffico di sostanze stupefacenti. Due persone sono state trovate in possesso di modiche quantità di droga destinate all’uso personale e sono state segnalate al prefetto.
- Carabinieri della Stazione di Roma Quadraro
- Compagnia Roma Casilina
- Carabinieri Forestali
- Nucleo Cinofili di Santa Maria di Galeria
- Titolari dei negozi multati
- Drogati segnalati al prefetto