Case popolari all’ex salumificio fiorucci di roma: 140 unità nel 2027 e 120 a pomezia

Gualtieri ha annunciato la realizzazione di 140 nuove abitazioni popolari nell’ex salumificio Fiorucci di Roma, con un termine previsto per il 2027. Nel frattempo, l’amministrazione sta accelerando i lavori per le 120 case popolari a Pomezia, che sono attualmente in fase di avvio. La città di Roma si prepara quindi a una significativa iniziativa di rigenerazione urbana, trasformando parte dell’ex salumificio Fiorucci situato in via Prenestina 913. Questo progetto è destinato ad accogliere famiglie in difficoltà, compresi coloro che già occupano lo stabile illegalmente.
gualtieri e zevi: “140 nuove case popolari all’ex salumificio fiorucci di roma-tor sapienza”
L’ex stabilimento Fiorucci è noto anche per aver ospitato il Museo dell’Altro e dell’Altrove di Metropoliz. I lavori per la creazione delle nuove abitazioni inizieranno entro il 2025, con una durata stimata di circa dovuto due anni e mezzo.
gualtieri accelera sulle 120 case popolari di pomezia: il bando si chiude il 25 marzo
L’amministrazione guidata da Gualtieri sta procedendo rapidamente anche per le 120 abitazioni a Pomezia. Attualmente è in chiusura un bando per l’avvio immediato del progetto, con scadenza fissata al 25 marzo 2025. Il Piano approvato dalla Giunta prevede inizialmente l’affitto degli alloggi.
L’aggiornamento più recente conferma che le nuove abitazioni saranno operative entro il primo aprile 2025. Questa tempistica rapida contrasta con i consueti ritmi burocratici delle amministrazioni comunali.
la chiusura del campo rom di roma – castel romano
L’avvio della costruzione delle 120 nuove case popolari a Pomezia, destinate principalmente agli utenti provenienti da Roma capitale, coincide con la dismissione del campo rom situato a Castel Romano. Questa operazione avverrà in quattro fasi temporali distinte, come comunicato dall’assessore alla casa Zevi.
Sebbene non vi sia connessione diretta tra le due iniziative, entrambe si stanno sviluppando nello stesso periodo. Non è stato specificato dove saranno trasferiti gli ex residenti del campo rom.
- Roberto Gualtieri – Sindaco di Roma
- Piano-Pomezia – Progetto edilizio
- Zevin – Assessore alla casa
- Agenzie locali coinvolte nella gestione dei progetti
- Membri della Giunta Gualtieri
- Cittadini beneficiari delle nuove abitazioni
- Esercenti locali interessati alla rigenerazione urbana
- Istituzioni coinvolte nel processo decisionale