Identificati 35 nomadi a roma, sequestrata auto e camper a san paolo

Un’operazione di sicurezza è stata recentemente condotta dai Carabinieri della Compagnia Roma Eur, focalizzata sull’insediamento nomadi di vicolo Salvi, situato nel quartiere San Paolo. Questo intervento mira a contrastare la criminalità e il degrado urbano, seguendo le direttive del Prefetto di Roma, Lamberto Giannini, all’interno del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica.

Identificazioni e sequestri effettuati

I risultati dell’operazione sono significativi: sono state identificate 35 persone, tra cui 20 con precedenti penali e 3 sottoposte a misure cautelari. Durante i controlli, i militari hanno rintracciato anche tre soggetti con provvedimenti giudiziari in corso, notificando loro le relative disposizioni direttamente sul posto.

Controlli approfonditi in vicolo Salvi

I Carabinieri non si sono limitati alle identificazioni; hanno eseguito un’ispezione minuziosa dei moduli abitativi per verificare eventuali situazioni di illegalità e la presenza di individui irregolari. Questa operazione fa parte di un programma più ampio volto a garantire una maggiore sicurezza ai cittadini e ripristinare il decoro nel quartiere.

Veicoli controllati e sequestrati

Nell’ambito dell’intervento, sono stati controllati anche 22 veicoli presenti nell’insediamento. Di questi, due mezzi – un’auto e un camper – sono stati sequestrati in quanto privi di copertura assicurativa. La circolazione di veicoli non conformi rappresenta un rischio significativo per la sicurezza stradale, motivo per cui le forze dell’ordine continuano a monitorare attentamente questa situazione.

  • Lamberto Giannini (Prefetto di Roma)
  • Carabinieri della Compagnia Roma Eur
  • Soggetti identificati con precedenti penali
  • Soggetti sottoposti a misure cautelari
  • Soggetti con provvedimenti giudiziari in corso
  • Membri delle forze dell’ordine coinvolti nell’operazione
  • Persone irregolari potenzialmente individuate durante i controlli