Furti a roma: derubate tre smart di gomme a don bosco in 48 ore

Fonte immagine: Facebook – G.S. – SEI UN ABITANTE DI SAN POLICARPO, APPIO CLAUDIO, DON BOSCO, CINECITTA’ SE..

Il quartiere di Don Bosco, a Roma, sta vivendo un periodo di crescente insicurezza. I residenti sono sempre più preoccupati a causa di una serie di furti e scippi che hanno colpito la zona, estendendosi ora anche alle automobili. Nella giornata del 26 febbraio 2025, in via Lemonia, è stata rinvenuta una Smart, la terza automobile vandalizzata in soli due giorni, priva delle gomme e lasciata su un mattone.

Escalation dei furti a Don Bosco: dalle auto agli appartamenti

I furti non si limitano ai veicoli. Il 5 febbraio 2025, è emersa una segnalazione sui social riguardante la presenza sospetta di alcuni individui all’interno dei condomini in via Marco Fulvio Nobiliore. Questi soggetti sembravano essere intenti a individuare gli appartamenti da svaligiare. L’intervento tempestivo delle forze dell’ordine ha portato all’arresto di un uomo trovato in possesso di un cacciavite lungo 20 centimetri, strumento frequentemente utilizzato per forzare serrature.

A destare maggiore inquietudine tra i cittadini è il comportamento audace dei ladri, che non mostrano alcun timore nei confronti delle telecamere di sorveglianza. Alcuni sono stati ripresi mentre esaminavano le porte d’ingresso senza curarsi dei sistemi di sicurezza presenti. Segnalazioni analoghe provengono anche da viale Don Bosco, sollevando il sospetto che si tratti di una banda organizzata.

Tecniche di distrazione e borseggi

A Don Bosco e Tuscolana opera anche un gruppo di borseggiatori sudamericani che utilizza tecniche sofisticate per derubare le vittime. In particolare, uno degli individui distrae la persona presa di mira, mentre gli altri due – un uomo e una donna – sottraggono portafogli e borsette.

L’ultimo episodio riportato è avvenuto in un bar situato in viale Spartaco; un cittadino ha riferito di essere stato derubato al bancone: “Attenzione, gira un trio di sudamericani esperti nel borseggio. Uno distrae e gli altri due prelevano il portafoglio”. Altre segnalazioni giungono da via Tuscolana, dove una donna ha raccontato del borseggio subito dalla madre vicino al negozio Bata.

Come proteggersi dai ladri e dai borseggiatori

I ladri adottano metodi ben collaudati; il trucco più comune consiste nel distrarre la vittima con una scusa – come un oggetto caduto o problemi con l’auto – mentre i complici agiscono furtivamente. Questa tecnica è nota come “truffa delle monetine” ed è particolarmente efficace in luoghi affollati come bar o parcheggi.

Per difendersi efficacemente dai furti e dai borseggi:

  • Mantenere sempre visibili borsa e portafoglio.
  • Difidare degli sconosciuti che si avvicinano con scuse strane.
  • Sempre segnalare immediatamente ogni furto alle autorità competenti.