Anzio: fondi subito per il drenaggio del porto insabbiato

Il tema dell’insabbiamento del Porto di Anzio si configura come una seria minaccia per la navigazione e l’economia locale. Per affrontare questo problema, una delegazione del Partito Noi Moderati Anzio, composta da Umberto Succi e Valentina Salsedo, insieme al consigliere regionale Nazzareno Neri, ha partecipato alla convocazione n. 20 della VI Commissione del Consiglio Regionale del Lazio. Il fulcro della discussione è stata la sicurezza della navigazione nel canale di accesso al porto, ostacolata dal crescente accumulo di sabbia.
Ripercussioni sul settore ittico
L’urgenza della situazione è palese: attualmente il fondale del porto presenta una profondità di circa 1,80 metri, mentre i pescherecci operanti in zona richiedono almeno 3-3,20 metri per navigare in sicurezza. Tale condizione compromette gravemente l’operatività della flotta peschereccia, composta da 19 imbarcazioni, con conseguenze dirette sul settore ittico e sull’indotto economico della città.
Presenza al tavolo del sindaco Aurelio Lo Fazio
Latini del Consiglio Regionale, erano presenti anche il Sindaco di Anzio, Aurelio Lo Fazio, il Tenente di Vascello e Capitano del Porto di Anzio, Lorenzo Giovannone, e rappresentanti delle cooperative di pescatori “Fanciulla d’Anzio” e “La Concordia”.
Necessità di interventi strutturali definitivi
interventi strutturali definitivi per risolvere il problema a lungo termine, evitando la necessità di ricorrere periodicamente a fondi d’emergenza per il dragaggio. È stata proposta inoltre l’istituzione di un tavolo tecnico volto allo sviluppo di soluzioni sostenibili che garantiscano la sicurezza della navigazione nel porto.
In attesa che vengano attuati tali interventi, è stato richiesto che parte dei contributi economici già stanziati dalla Regione Lazio al Comune di Anzio venga utilizzata immediatamente per il dragaggio del porto. La persistenza dell’attuale situazione pesa non solo sull’economia locale ma anche sul settore turistico, fondamentale per Anzio soprattutto in vista della prossima stagione estiva. La comunità locale e gli operatori attendono ora risposte concrete dalle istituzioni affinché il Porto di Anzio possa tornare a essere pienamente operativo e sicuro per le attività marittime.
- Umberto Succi
- Valentina Salsedo
- Nazzareno Neri
- Aurelio Lo Fazio (Sindaco)
- Lorenzo Giovannone (Tenente di Vascello)
- Rappresentanti cooperative “Fanciulla d’Anzio”
- Rappresentanti cooperative “La Concordia”