Roma: Cresce il Problema della Carenza di Personale nei Municipi e il Rischio di Danno Erariale

Emergono gravi preoccupazioni riguardo alla carenza di personale nei Municipi di Roma, come evidenziato dal Movimento 5 Stelle. Le segnalazioni hanno messo in luce situazioni critiche che potrebbero compromettere i servizi essenziali a favore dei cittadini. In una comunicazione ufficiale, il consigliere Daniele Diaco e la capogruppo Federica Festa hanno annunciato che la mancanza di funzionari è giunta a livelli allarmanti, registrando una riduzione di circa 30 unità per Municipio rispetto alla precedente amministrazione del M5s.
Situazione nel Primo Municipio
Particolare attenzione è rivolta al Primo Municipio, dove attualmente risultano assenti figure fondamentali come il direttore amministrativo e il direttore tecnico. Questa situazione costringe il direttore apicale a ricoprire contemporaneamente tre ruoli e a gestire due sedi operative. La carenza di personale si estende a settori cruciali quali il Commercio, la Manutenzione stradale, gli Scavi e i Passi carrabili, creando difficoltà nel rispetto delle tempistiche di evasione delle pratiche. Secondo il Movimento 5 Stelle, si potrebbe verificare un danno erariale a causa del blocco di attività che generano entrate per il Comune.
Richieste di intervento
I rappresentanti del Movimento 5 Stelle hanno sollecitato un intervento tempestivo per garantire l’efficienza dei servizi fondamentali e prevenire ulteriori problematiche. È stato sottolineato che “l’amministrazione non può attendere che altri dipendenti vadano in pensione prima di agire”, esortando la Giunta capitolina a trattare con urgenza il problema legato alla carenza di personale nei Municipi.