Stadio della Roma: il Tribunale conferma la regolarità del maxi autonoleggio di Gualtieri

Decisione del TAR del Lazio sul maxi autonoleggio: la pronuncia del Tribunale Amministrativo Regionale ha stabilito che il maxi autonoleggio e l’attività di ricambi auto situati in via degli Aromi n. 50 possono proseguire la loro attività. La sentenza, pubblicata il 17 febbraio 2025, ha messo in evidenza la legittimità della volontà dell’azienda di rimanere attiva in quell’area.
Stadio della Roma: il tribunale boccia Gualtieri e i suoi uffici
Le motivazioni presentate dal Comune imponevano la revoca delle autorizzazioni commerciali, ritenendo che nessuna attività economica potesse essere mantenuta in assenza di conformità edilizia. Il ricorso presentato dall’azienda ha dimostrato elementi contraddittori nella scelta del Campidoglio di revocare tali permessi.
Il TAR del Lazio: il maxi autonoleggio è in regola e resterà al suo posto
La società ricorrente ha esposto la propria posizione, sottolineando che l’area contestata non era più sfruttata per le sue attività al momento del riscontro di eventuali abusi edilizi, risalenti al 2022. Ulteriormente, nel 2019, Roma Capitale aveva dato all’azienda solamente nuove porzioni di terreno, contribuendo così alla continuità operativa in qualità di supporto amministrativo.
Il maxi autonoleggio ha ragione
La sentenza ha accolto le argomentazioni dell’azienda, sottolineando come la revoca delle licenze fosse in disaccordo con le precedenti autorizzazioni, che avevano acconsentito il trasferimento delle attività stesse. Inoltre, non è stato riscontrato un legame tra la violazione edilizia e il provvedimento oggetto di contestazione.
L’autonoleggio resta al suo posto
Con la decisione del TAR, il ricorso presentato dall’azienda è stato accolto, annullando il provvedimento del Comune per insufficienza di motivazione. Questo nuovo sviluppo solleva interrogativi significativi riguardo alla programmazione dei progetti urbanistici in corso legati allo Stadio della Roma, già afflitti da difficoltà burocratiche.
La permanenza dell’attività di autonoleggio rappresenta un ulteriore ostacolo per il sindaco Gualtieri e il suo governo, interrompendo le intenzioni di riqualificazione dell’area. Resta da vedere come il Comune intenderà affrontare questa nuova sfida per garantire la progressione del progetto dello Stadio della Roma.
- Gualtieri
- Campidoglio
- TAR del Lazio
- Azienda di autonoleggio
- Attività di ricambi auto