Parma-Roma 0-1: Soulé Segna su Punizione e Regala la Vittoria alla Roma
L’incontro tra Roma e Parma, valido per la 25a giornata di Serie A, ha visto trionfare la squadra giallorossa con un punteggio di 1-0, confermando la propria imbattibilità nel campionato a nove partite. La gara disputata allo Stadio Tardini ha preso una piega decisiva attorno al 30° minuto. Un lanciato Soulé, fermato fallosamente da Leoni, ha provocato l’espulsione del difensore avversario. La situazione ha portato a un calcio di punizione, dal quale l’argentino ha realizzato un magnifico gol da tre punti.
prestazione della Roma: una vittoria strategica
Nella seconda frazione di gioco, i giallorossi hanno confermato il loro dominio, ottenendo così la loro terza vittoria consecutiva in trasferta senza subire reti. La vittoria ha un significato particolare, poiché avviene nel momento in cui la squadra sta preparando il ritorno della competizione europea contro il Porto. I tre punti ottenuti ribadiscono che la Roma è tornata competitiva e ora si trova in corsa per una posizione in Europa.
analisi del match: svolte e strategie
La sfida contro il Parma, guidato da Pecchia, ha visto una squadra di casa in difficoltà, principalmente a causa dell’espulsione di Leoni al 31’. Il tecnico Ranieri ha scelto di applicare un turnover ragionato, introducendo elementi freschi del mercato invernale come Gourna-Douath e Salah-Eddine, il che ha facilitato il gioco di Matias Soulé, la nota più positiva di questa trasferta.
momenti chiave del match
All’inizio, il match è stato tenuto in equilibrio e la prima vera opportunità era stata per i padroni di casa con Bonny. La svolta avvenne poi con l’intervento falloso su Soulé che portò all’espulsione di Leoni. Dalla successiva punizione, Soulé ha segnato magistralmente
- Matias Soulé
- Pecchia (allenatore del Parma)
- Ranieri (allenatore della Roma)
- Leoni
- Salah-Eddine
- Gourna-Douath
- Bonny
- Cancellieri
- Suzuki (portiere del Parma)
Nonostante il vantaggio numerico e di punteggio, la Roma ha dimostrato una certa mancanza di cinismo in fase conclusiva. I cambi offensivi proposti da Pecchia non hanno creato significative minacce per Svilar, il portiere giallorosso. La squadra di casa, pur aumentando la pressione, non è riuscita a finalizzare efficacemente le occasioni. I giallorossi, dal canto loro, rimangono in contesa per l’Europa, con 13 punti raccolti nelle ultime cinque partite, dimostrando un costante miglioramento nelle prestazioni.