Bus in fiamme a Roma, Portuense colpita da un secondo rogo in meno di 24 ore

Incidenti recenti nel trasporto pubblico di Roma. Nel tardo pomeriggio di oggi, attorno alle 17:30, un autobus della linea 771 ha subito un incendio su via Portuense. Il bus, un Temsa Avenue in servizio da oltre dodici anni, faceva parte della flotta precedentemente gestita dal consorzio privato Roma TPL. A seguito del recente riassetto della rete periferica, il mezzo era stato assegnato alle aziende Bus International Service (BIS) e Autoservizi Tuscia.
Origine dell’incendio
L’incendio è scoppiato nel vano motore, propagandosi rapidamente al retro del veicolo. Sono giunti celermente sul luogo i vigili del fuoco del distaccamento Pisana ed Eur, supportati da un’autobotte proveniente da Pomezia. Anche gli agenti della polizia locale di Roma Capitale hanno partecipato alle operazioni per gestire la viabilità e garantire la sicurezza. In questa circostanza, non si segnalano feriti.
Incidente precedente
Questo evento si aggiunge a un altro grave episodio avvenuto meno di 24 ore prima, quando un autobus della linea 982 ha preso fuoco in via di Fosse di Castello, vicino a San Pietro. Anche in questo caso, il mezzo era gestito dalla società BIS/Tuscia. Le fiamme hanno interessato la parte posteriore dell’autobus, che trasportava alcuni passeggeri. Grazie alla prontezza dell’autista, tutti i passeggeri sono riusciti a evacuare senza particolari scene di panico. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e gli agenti del I Gruppo Prati della polizia locale, i quali hanno spento l’incendio e messo in sicurezza l’area.
Riflessioni sulla sicurezza
Questi eventi riaprono interrogativi circa la manutenzione e l’affidabilità del parco mezzi impiegato nel trasporto pubblico romano.