Dybala salta la partita contro il Parma, ma tornerà in campo per il Porto dopo una semplice contusione al ginocchio

Un clima di soddisfazione ha avvolto i tifosi della Roma e il suo staff tecnico, dopo la notizia riguardante l’infortunio di Paulo Dybala, uscito prematuramente nel primo tempo dell’incontro contro il Porto. Gli esami medici effettuati ieri hanno escluso qualsiasi lesione grave, accertando soltanto una forte contusione al ginocchio sinistro. Questa diagnosi ha portato un senso di rilascio tra i medici giallorossi e il calciatore, che sarà costretto a mancare l’imminente gara di campionato contro il Parma, ma dovrebbe tornare in campo per il match di ritorno contro i portoghesi, previsto per giovedì sera allo Stadio Olimpico.
Roma, una contusione al ginocchio per Dybala
La scelta di preservare Dybala in vista dell’importante incontro europeo sembra essere assolutamente logica, considerando l’intensa partita di andata. Il confronto con il Porto ha mostrato grande agonismo, e un episodio in particolare, lo scontro tra Dybala e Varela, aveva inizialmente destato preoccupazioni. Le notizie positive, Confermano che l’allerta è rientrata e la “Joya” potrà essere a disposizione dell’allenatore per quello che potrebbe rivelarsi un momento decisivo della stagione europea della Roma.
Il Parma senza Dybala, ma con Pisilli recuperato
Domenica, alle ore 18, la Roma si scontrerà con il Parma in trasferta. L’assenza di Dybala rappresenterà un fattore significativo, ma non una sorpresa per l’allenatore Ranieri, che ha ricevuto buone notizie dall’infermeria. Il giovane centrocampista Pisilli ha accusato solo un leggero fastidio alla caviglia e sarà in grado di partecipare. Questo è un aspetto positivo per i giallorossi, i quali cercheranno di non perdere punti preziosi in campionato, nonostante l’attenzione sia in parte rivolta sulla sfida europea.
La direzione del match è stata affidata a Daniele Chiffi di Padova, un nome che rievoca in tanti tifosi romanisti il controverso episodio della stagione 2022-2023, quando lo stesso arbitro diresse Monza-Roma, conclusasi con un pareggio e un’espulsione contestata che costò dieci giorni di squalifica all’ex tecnico Mourinho. Questa designazione non è passata inosservata, generando aspettative sulle dinamiche dell’incontro.
Un ritorno da preparare con attenzione
Nonostante l’attenzione si concentri sul ritorno contro il Porto, la partita di andata continua a creare discussioni. L’arbitraggio del tedesco Tobias Stieler ha ricevuto critiche poiché considerato eccessivamente indulgente nei confronti dei portoghesi, risultando severo con i giallorossi, che hanno portato a termine la gara innervositi. Gli episodi controversi, inclusa la gestione di situazioni sostanziali, hanno suscitato il malcontento nei tifosi.
La Roma si appresta ad affrontare l’incontro cruciale con approccio determinato e con la speranza che la rosa sia al completo. La presenza di Dybala potrebbe risultare fondamentale in un match sempre equilibrato. I sostenitori giallorossi si preparano a sostenere la squadra in uno Stadio Olimpico pronto ad accogliere l’evento con grande entusiasmo.
La settimana in arrivo sarà quindi cruciale per delineare le ambizioni della Roma. Con il campionato aperto e un percorso europeo ancora da esplorare, l’attenzione dovrà essere focalizzata e le risorse gestite in modo oculato. Dybala, intanto, può tirare un sospiro di sollievo e i suoi tifosi sono in attesa di seguitare a supportarlo.