Maltempo a Roma: oltre 50 interventi e albero crollato sull’Ardeatina, banchine del Tevere chiuse

Recenti fenomeni meteorologici avversi hanno colpito la Capitale, costringendo la Polizia Locale di Roma a gestire oltre cinquanta situazioni di emergenza. Dalla prima mattina, le pattuglie sono state attivamente coinvolte nel monitoraggio degli incidenti stradali, nella gestione della viabilità e nella messa in sicurezza delle aree danneggiate da allagamenti.
Crollo di un albero in via Ardeatina
Una delle situazioni più problematiche si è riscontrata in via Ardeatina, nei pressi di Via Meropia, dove un imponente albero si è abbattuto sulla carreggiata, bloccando parzialmente il traffico in direzione del centro. Le pattuglie del VIII Gruppo Tintoretto sono intervenute prontamente, regolando il flusso veicolare con un senso unico alternato per garantire la sicurezza degli automobilisti e minimizzare i disagi alla circolazione.
Inoltre, fenomeni di forti piogge accompagnate da intensa ventilazione hanno provocato ulteriori disagi in diverse zone della capitale, con segnalazioni di rami spezzati, allagamenti e difficoltà viabilistiche. La Polizia Locale sta continuando a monitorare attentamente la situazione, mentre i tecnici competenti stanno lavorando per ripristinare le condizioni di sicurezza nelle aree interessate.
Allerta per innalzamento del livello del Tevere: chiuse le banchine urbane
In seguito alle piogge che stanno colpendo il bacino del Tevere e i suoi affluenti, si prevede un incremento significativo del livello dell’acqua. La Protezione Civile di Roma Capitale ha quindi deciso di procedere con la chiusura delle banchine. A garanzia della sicurezza pubblica, tutte le attività di imbarco e accoglienza da parte di manifestazioni temporanee e compagnie di navigazione dovranno essere immediatamente sospese. Questa misura resterà in vigore fino a quando non saranno garantite condizioni di sicurezza adequate.