Proteste a Roma: Corteo Dei Trattori Oggi, Scopri Tutti i Dettagli (VIDEO)

La protesta di oggi, 8 febbraio, a Roma, segna una nuova tappa delle manifestazioni già avvenute lo scorso anno. Un folto gruppo di agricoltori sta per arrivare nella Capitale con una mobilitazione che coinvolgerà circa 50 mezzi provenienti da Lazio, Emilia-Romagna e Toscana. Il ritrovo è fissato per le ore 12 in Piazza Irnerio, nel quartiere Aurelio, partendo da Torrimpietra con l’intento di portare in luce le problematiche che affliggono il settore agricolo.
La mobilitazione degli agricoltori
Le ragioni che motivano questa nuova protesta rimangono inalterate rispetto a quelle dell’anno precedente. Salvatore Fais, socio fondatore di Agricoltori Italiani, ha dichiarato all’Adnkronos che “non ci sono stati risultati concreti dal governo: l’agricoltura continua a essere svantaggiata rispetto alle multinazionali, i costi di produzione sono elevati e non ci sono interventi significativi sul grano. Per non parlare delle alluvioni che necessitano di soluzioni”.
Le richieste dei manifestanti si concentrano sulla necessità di un mercato equo, in cui il made in Italy possa trovare un giusto equilibrio tra produzione e distribuzione. Fais ha aggiunto: “I dazi non ci spaventano, il prodotto italiano è di alta qualità e ha mercato. Il problema principale è il mercato interno, dove i costi devono essere adeguati”.
Implicazioni per il traffico
Questa manifestazione non è priva di ripercussioni per i cittadini. Il corteo proseguirà nel pomeriggio sulla circonvallazione Aurelia, all’altezza di Piazza San Giovanni Battista de La Salle, causando inevitabili disagi alla viabilità. Secondo quanto dichiarato da Roma Mobilità, è necessario considerare e prepararsi a possibili inconvenienti sul traffico.
Questa non sembra essere l’ultima mobilitazione: è già prevista una manifestazione nazionale in programma per il 5 marzo in piazza del Campidoglio, dove gli agricoltori torneranno a far sentire la loro voce.