Daspo per cinque indagati: l’aggressione ai tifosi del Real Sociedad a Roma

Misure severe sono state adottate nei confronti degli indagati coinvolti nella violenta aggressione ai tifosi del Real Sociedad. Tali eventi si sono verificati il 22 gennaio in via Leonina, nel centro di Roma, suscitando grande allerta in vista dell’incontro di Europa League tra la Lazio e la squadra spagnola.
Il Questore di Roma ha emesso un totale di cinque Daspo, per un complessivo di 27 anni di divieto di accesso agli impianti sportivi. Per due tra i destinatari di queste misure, noti alle forze dell’ordine, è stata prevista una pena più severa di nove anni di interdizione dagli stadi, con obbligo di firma in questura in occasione di ogni partita della Lazio.
Aggressione ai tifosi del Real Sociedad: Daspo “fuori contesto”
Le sanzioni rientrano nella tipologia del Daspo “fuori contesto”, una misura legislativa introdotta per reprimere non solo violenze avvenute dentro o nei pressi degli stadi, ma anche reati di maggiore gravità verificatisi in altri contesti. Questo approccio mira a escludere dai luoghi di sport coloro che vengono considerati pericolosi e a prevenire il verificarsi di episodi simili a quello del 22 gennaio.
L’obiettivo principale è il salvaguardare la sicurezza pubblica, impedendo l’accesso a eventi sportivi a individui che hanno mostrato un comportamento sociale estremamente rischioso.
Le indagini per identificare ulteriori partecipanti all’aggressione non si sono fermate. Gli inquirenti continuano a lavorare per risalire ad altri soggetti coinvolti, alcuni dei quali rimangono ancora sconosciuti.