Scontro nel pd: onorato e ranucci in conflitto per il controllo dei grandi eventi a roma


Il panorama politico romano, caratterizzato da alleanze strategiche e conflitti interni, presenta figure emergenti come Alessandro Onorato, attuale assessore allo sport e ai Grandi Eventi della giunta del sindaco di Roma, Roberto Gualtieri. La sua carriera è segnata da alti e bassi, rendendo incerta la sua posizione futura.

da grande alleato a “nemico”?

Le dinamiche politiche romane possono cambiare rapidamente. L’alleanza tra Onorato e Raffaele Ranucci, ex senatore del Pd, ha mostrato segni di tensione. Inizialmente uniti per garantire la vittoria di Gualtieri nel 2021, i due sembrano ora distaccarsi. Ranucci, con una lunga carriera politica alle spalle, sta prendendo le distanze dall’ex protetto. Questo cambiamento è in parte dovuto alla sua posizione come amministratore delegato dell’Auditorium Parco della Musica, dove desidera avere voce in capitolo sulle decisioni relative agli eventi.

le divergenze sul nome

Fino a poco tempo fa, il ruolo di responsabile degli eventi era affidato a Berta Zezza, figura centrale nella programmazione dell’Auditorium. Sembra che Ranucci stia considerando l’inserimento di Marina Libonati, con cui ha collaborato in passato in diverse realtà aziendali. Questa mossa potrebbe minare la posizione di Onorato, privandolo di un supporto cruciale proprio mentre si discute di alternative alla candidatura di Gualtieri per le prossime elezioni.

giochi di potere

I cambiamenti nella gestione degli eventi non riguardano solo nomine specifiche: rappresentano una battaglia più ampia all’interno della politica romana. Un eventuale riorientamento delle risorse organizzative all’Auditorium potrebbe influenzare significativamente l’intero settore degli eventi nella capitale. Le tensioni tra diverse fazioni del Partito Democratico sono palpabili; alcuni membri spingono per innovazioni mentre altri temono che i delicati equilibri politici possano essere compromessi.

  • Alessandro Onorato
  • Roberto Gualtieri
  • Raffaele Ranucci
  • Berta Zezza
  • Marina Libonati
  • Aldo Cochi (presidente Coni Lazio)
  • Enzo Foschi (segretario Pd)
  • Zingarettiani e manciniani (correnti interne)

L’attuale situazione riflette le complessità intrinseche della politica romana, dove ogni decisione può avere ripercussioni significative su carriere e alleanze future.