Roma attira un milione di turisti a Pasqua mentre i romani partono

Contenuti dell'articolo


Il ponte di Pasqua a Roma si preannuncia come un evento straordinario, con l’arrivo di oltre un milione di turisti. Le stime dell’Ente Bilaterale del Turismo del Lazio indicano che la Capitale sarà affollata nei prossimi giorni, con un totale previsto di 2,4 milioni di presenze durante le festività pasquali e i successivi ponti del 25 aprile e del 1° maggio. Questo incremento segna una crescita rispetto all’anno precedente e conferma il trend positivo della città, che nel 2024 ha registrato ben 51,4 milioni di pernottamenti.

roma tra fede, musica e sport

Diverse sono le motivazioni che spingono così tanti visitatori verso la Città Eterna. Il prossimo anno rappresenta anche l’anno del Giubileo, il quale sta già influenzando le prenotazioni nelle strutture religiose. I pellegrini provenienti da ogni parte del mondo stanno scegliendo Roma come meta per la loro spiritualità.

A questo si aggiungono eventi culturali e musicali significativi. Concerti attesi come quelli di Jovanotti al Palazzo dello Sport, in programma dal 22 al 26 aprile, attireranno numerosi fan. Inoltre, gli Internazionali BNL d’Italia inizieranno il 5 maggio, portando a Roma appassionati di sport da tutto il mondo.

  • Jovanotti (concerti: 22-23-25-26 aprile)
  • Internazionali BNL d’Italia (inizio: 5 maggio)

hotel pieni, ristoranti presi d’assalto in tutta roma

Il settore ricettivo è pronto ad affrontare l’ondata turistica prevista. Si stimano circa 306mila visitatori negli hotel e ulteriori 174mila in b&b e case vacanza. Questi ultimi tendono a prolungare il soggiorno, contribuendo notevolmente all’economia locale.

Musei, ristoranti e negozi si preparano a giornate frenetiche mentre le istituzioni locali lavorano per garantire un’accoglienza adeguata ai visitatori internazionali.

  • Musei aperti con orari estesi
  • Aumento delle prenotazioni nei ristoranti
  • Maggior affluenza nei negozi locali
  • Sistemi di trasporto pubblici potenziati

i romani in fuga da roma

Mentre i turisti affollano la città eterna, molti residenti scelgono di lasciare Roma per trascorrere le festività altrove. Secondo Assoturismo, circa il 25% dei romani prevede una fuga verso altre località italiane o estere durante questo periodo festivo.

I luoghi più ambiti includono New York, Dubai e Sharm El Sheikh, insieme a diverse capitali europee e rinomate località balneari italiane.

roma sempre più ‘motore’ del turismo d’italia

I dati evidenziano un ponte pasquale eccezionale per Roma che continua a consolidarsi come fulcro del turismo nazionale. Mentre i visitatori giungono in massa nella capitale italiana, i romani approfittano della situazione per esplorare nuove destinazioni.