Alessandro Onorato: la controversa figura che sfida l’Ordine dei Giornalisti

Alessandro Onorato si distingue tra gli assessori capitolini per la sua visibilità sia sui media tradizionali che sui social network. La sua attività è costantemente sotto i riflettori, simile a quella del sindaco di Roma, Roberto Gualtieri.
ruolo di politico e imprenditore
Onorato è stato nominato assessore allo Sport e ai grandi eventi del Comune di Roma nel novembre 2021 ed è anche il Coordinatore della Lista Civica Gualtieri Sindaco. La sua carriera politica ha avuto inizio nel 2006, anno in cui ha modificato il suo ruolo nell’azienda “Eureka Service”, dedicata all’ideazione di campagne pubblicitarie, per poter ricoprire l’incarico di assessore.
Oltre alla carriera politica, Onorato è un imprenditore attivo nel settore gastronomico. È fondatore e direttore di diverse attività come “Mercerie Catering”, “Mercerie Restaurant” e “Bottega Popolare”. Queste imprese hanno raggiunto un fatturato significativo già al terzo bilancio. Tra i clienti celebri che hanno usufruito dei suoi servizi figurano:
- Vasco Rossi
- Beyoncé
- Negramaro
- Ultimo
- Alessandro Borghese
- Diletta Leotta
- Elena Hazinah
- SE$PO
- Moonryde
situazione lavorativa: compatibilità?
Nella documentazione presente sul sito del Comune di Roma emergono due aspetti significativi riguardo Onorato. Il primo è l’assenza dell’incarico di Direttore Generale della BAZR Spa, una posizione che lui stesso ha annunciato su LinkedIn. Il secondo aspetto riguarda la sua iscrizione all’albo professionisti dei giornalisti del Lazio.
L’assessore percepisce uno stipendio lordo mensile di circa 8.970 euro, cifra che potrebbe non garantire stabilità economica a lungo termine. Questa situazione potrebbe averlo spinto ad accettare un ruolo in BAZR Spa, azienda nota nel campo dell’influencer marketing.
albo dei professionisti: valutazioni del consiglio di disciplina
Onorato non solo svolge funzioni politiche ma risulta anche iscritto all’albo dei giornalisti professionisti. Tale iscrizione limita la possibilità di esercitare altre professioni se non quella giornalistica. Nonostante ciò, le sue molteplici attività sembrano contraddire questa regola.
Dalla sua iscrizione avvenuta nel 2014 nessuna autorità ha sollevato obiezioni sulla compatibilità delle sue varie mansioni con le normative vigenti per i giornalisti professionisti. Ci si chiede perché non abbia optato per una modifica della propria iscrizione a pubblicista, permettendogli così maggiore libertà lavorativa.
A fronte delle numerose responsabilità e impegni assunti da Onorato, emerge la necessità per lui di gestire adeguatamente il proprio tempo e le proprie energie soprattutto in vista delle future elezioni comunali previste per la primavera del 2027.