Movida a Roma: multe e chiusure per droga in auto con minori

Controlli intensificati e irregolarità nella movida romana hanno caratterizzato il recente intervento della Polizia Locale di Roma Capitale, che ha messo in evidenza diverse violazioni durante le ispezioni nella zona di Trastevere. Queste operazioni, mirate a garantire la sicurezza e il rispetto delle norme, hanno portato alla scoperta di attività commerciali non conformi, con sanzioni elevate per un totale che supera i 20.000 euro.

Maxi operazione: chiusura di dieci esercizi commerciali

I controlli hanno riguardato anche i minimarket, spesso accusati di vendere alcolici oltre l’orario consentito. In questo contesto, dieci esercizi sono stati chiusi immediatamente, mentre oltre cento irregolarità sono state riscontrate. Le problematiche più comuni includevano:

  • Consumo di alcol in strada
  • Disturbo della quiete pubblica
  • Occupazione non autorizzata di marciapiedi e piazze
  • Smaltimento illecito di rifiuti

Particolarmente significativo è stato il caso di un locale situato a Trastevere, dove gli agenti hanno identificato una galleria d’arte che operava come bar, servendo drink e utilizzando narghilè senza alcuna autorizzazione.

Oltre 2.000 violazioni del Codice della Strada: neopatentato denunciato per ebbrezza

L’operazione ha coinvolto anche le strade della capitale, con accertamenti che hanno portato alla registrazione di oltre 2.000 infrazioni al Codice della Strada. Sono state denunciate dieci persone per guida in stato di ebbrezza, tra cui un neopatentato trovato alla guida con un minorenne a bordo e in possesso di 6 grammi di cannabis. La sostanza è stata sequestrata e il giovane denunciato.

L’approccio rigoroso da parte degli agenti riflette la necessità di mantenere ordine in una città che ogni fine settimana si trasforma in un grande evento festivo spesso fuori controllo.

Scritto da Giancarlo Loti