Funerali suor paola: l’addio alla super tifosa della lazio al campidoglio

La scomparsa di Suor Paola, fervente sostenitrice della Lazio e figura carismatica, ha lasciato un profondo vuoto nella comunità. La religiosa, nota per il suo impegno sociale e la sua passione calcistica, è deceduta all’età di 77 anni a causa di una malattia. Per rendere omaggio alla sua memoria, è stata allestita una camera ardente presso la Sala della Protomoteca in Campidoglio, che sarà aperta domani, giovedì 3 aprile, dalle 10 alle 19. L’accesso avverrà attraverso la scalinata della Vignola.
I funerali di Suor Paola a Roma: dove e quando si svolgeranno
I funerali di Suor Paola si terranno venerdì 4 aprile a Roma. Il rito funebre avrà luogo alle ore 10.30 presso la Chiesa Gran Madre di Dio a Ponte Milvio.
L’impatto della scomparsa di Suor Paola
La notizia della sua morte ha suscitato incredulità tra coloro che l’hanno conosciuta. Suor Paola era molto più di una semplice tifosa; era un punto di riferimento per molti grazie alla sua dedizione verso i giovani e le persone in difficoltà. Fondatrice dell’organizzazione So.Spe, ha sempre operato con l’intento di supportare i più vulnerabili, inclusi detenuti e poveri.
L’eredità di Suor Paola
La sua vita è stata caratterizzata da un forte legame tra sport e valori sociali. Come evidenziato dalla Lazio, “Suor Paola è stata un faro di speranza e generosità”, rappresentando un esempio straordinario per chiunque avesse bisogno d’aiuto o conforto. La sua presenza costante e il suo sorriso hanno incarnato i valori della solidarietà e dell’accoglienza.
- Suor Paola
- Lazio (squadra calcistica)
- Organizzazione So.Spe
- Cittadini romani che l’hanno conosciuta
- Membri del clero locale