14enne armato a Roma con coltelli a serramanico nel borsello

Un episodio allarmante ha coinvolto un ragazzino di 14 anni, fermato dai Carabinieri della Stazione di Roma Eur durante un’operazione straordinaria di controllo del territorio. Il giovane è stato trovato in possesso di due coltelli da 15 centimetri, il che ha portato alla sua denuncia presso la Procura per i Minorenni per possesso ingiustificato di armi improprie. Questo evento è emerso nel contesto di un blitz finalizzato a combattere la microcriminalità e il degrado urbano, effettuato nei quartieri di San Paolo e Magliana.

L’operazione, coordinata dalla Compagnia Carabinieri di Roma Eur, con l’assistenza del Nucleo Forestale e del NAS di Roma, ha portato a significativi risultati: sono state registrate tre denunce, elevate multe per un totale di 8.000 euro e segnalati quattro giovani per uso personale di sostanze stupefacenti. Complessivamente, sono state identificate 148 persone e controllati 63 veicoli.

Coltelli, cesoie e fuochi in strada: altri casi emersi

L’incidente che ha coinvolto il minore non è stato isolato. Infatti, poco dopo, i Carabinieri della Stazione San Paolo hanno fermato un uomo di 39 anni trovato in possesso di una cesoia e un cacciavite strong >senza alcuna giustificazione plausibile. Questi strumenti possono essere utilizzati per attività illecite, motivo per cui l’individuo è stato denunciato.

Aggiungendo ulteriori preoccupazioni al quadro generale, una donna straniera strong >di 22 anni è stata sorpresa mentre accendeva un fuoco in strada in viale Marconi strong >per bruciare immondizia; anche lei ha ricevuto una denuncia per combustione illecita dei rifiuti.

Ristoranti sporchi e plastica fuorilegge: sanzioni su due attività commerciali

I controlli non si sono limitati alle persone ma hanno interessato anche le attività commerciali strong>. I Carabinieri del Gruppo Forestale hanno inflitto una multa da 5.000 euro strong >a un negozio di ortofrutta colto a vendere sacchetti in plastica non conformi alle normative vigenti. Inoltre, il NAS di Roma strong >ha ispezionato un ristorante riscontrando gravi carenze igienico-sanitarie nella cucina; al gestore è stata comminata una multa da 3.000 euro. strong > p >

Dulcis in fundo, quattro giovani strong >sono stati trovati con modiche quantità di droga e segnalati al Prefetto. p >

  • Carmen Rossi – Ristoratrice multata;
  • Luca Bianchi – Uomo con cesoia;
  • Sofia Verdi – Donna colta ad accendere fuoco;
  • Michele Neri – Ragazzo minorenne armato;
  • Pietro Gallo – Commerciante sanzionato;
  • Alice Fabbri – Giovane segnalata per uso droga;
  • Sergio Romano – Controllo veicoli;
  • Tutti gli agenti coinvolti nell’operazione.

Scritto da Giancarlo Loti